Kun Dance: abbattere le frontiere con l’intercultura
Si tratta di un progetto di intercultura che l’Associazione Zai Saman ha operato sopratutto nelle scuole, a partire dall’anno 2015-2016. I primi interventi sono avvenuti nella scuola elementare G. Rodari di Latina (LT) e hanno previsto il progetto diviso in due momenti.
“Kun Dance” (cun dantiè, letto in italiano), nella lingua bambara del Mali significa “abbattere le frontiere”.
La prima parte, puramente teorica, è stata strutturata dai ragazzi del Servizio Civile Nazionale. Ai bambini è stato spiegato come è fatto il nostro pianeta, delle frontiere artificiali e naturali: gli alunni sono stati quindi accompagnati a scoprire le curiosità del mondo nell’approfondimento dell’intercultura.
Il tutto è avvenuto attraverso la ricerca delle cose “più divertenti”, che hanno approfondito con attività laboratoriali (cartelloni, disegni, costruzione di oggetti tipici dei continenti).

La seconda parte dell’intercultura, invece, ha avuto luogo presso l’aula magna dell’istituto: i bambini hanno quindi preparato lo spettacolo conclusivo con “le danze dal mondo”, interpretando i cinque continenti appena studiati.
Il progetto di Kun Dance ha radici ben più profonde, ma si sposa e abbraccia completamente quello di Nino torna a scuola.
Per maggiori informazioni, contattateci.